Certamente ti sarai chiesto se in asciugatrice ci puoi infilare qualsiasi vestito o devi avere degli accorgimenti. C’è il rischio che un capo si possa rovinare?
Vediamo di seguito di dare una risposta.
Ogni capo, a meno che non sia di sartoria, ha un’etichetta con dei simboli che sembrano semplici, ma tante volte, specialmente se sono tanti, diventano di difficile comprensione. Qua ti segnaliamo una bella guida sui simboli delle etichette.
Qua sotto invece vogliamo identificare i simboli specifici dell’asciugatrice in modo da poterli conoscere e capire quando un capo va in asciugatrice o meno.
Contenuti dell'articolo
Simbolo no asciugatrice: com’è fatto?
Il simbolo che ti indica che non puoi mettere il tuo capo in asciugatrice è un cerchio all’interno di un quadrato con sopra una “X”. Lo vediamo qua di seguito in questa immagine che comprende:
- simbolo “no” asciugatrice
- simbolo “sì” asciugatrice
- simbolo “si” asciugatrice a bassa temperatura
- simbolo “si” asciugatrice a media/normale temperatura
Ma su quali vestiti potrai trovare il simbolo no asciugatrice?
In generale, i capi di cotone, per la maggior parte dei casi, non hanno un simbolo “no” asciugatrice. Non dovrebbero esserci problemi per capi come tute, magliette, felpe, calze e mutande (di cotone), jeans, camicie e polo. Anzi, spesso ci sono programmi dedicati all’asciugatura del jeans o delle camicie. Nessun problema neanche per la biancheria della casa, tra lenzuola (scopri qua come asciugare al meglio le tue lenzuola), asciugamani e salviette, tovaglie e tovaglioli.
Sui capi sintetici invece è meglio controllare, almeno la prima volta, per essere sicuri di non rischiare un restringimento. In generale capi elasticizzati come magliette, pantacollant o leggings non sono un problema. Anzi, in genere l’asciugatrice asciuga in un tempo minore rispetto ai capi in cotone e vengono fuori caldi e perfetti.
Per tutti i capi che sono considerati delicati, dalla lana, alla seta, inserendoci anche la lingerie o tessuti come il raso o il pizzo, è bene valutarli singolarmente.
Anche per i piumini e le giacche di mezza stagione è bene controllare, anche se, in generale, potrai asciugarli nell’asciugatrice. Alcune marche o modelli di asciugatrici hanno anche il programma per i piumini. Per la guida per asciugare piumini e piumoni puoi leggere il nostro articolo dedicato.
Simbolo no asciugatrice: quali capi non potrò mettere in asciugatrice?
All’inizio ti sembrerà un po’ complesso, perché vorrai controllare ogni etichetta di ogni singolo capo. Poi ti renderai conto che i capi che lavi e asciughi sono sempre gli stessi che si ripetono, e alla fine ti ricorderai quali sono i capi che non potrai mettere in asciugatrice.
Nella maggior parte dei casi, se hai fatto un lavaggio per il cotone, seguirà un’asciugatura per lo stesso tessuto. Lo stesso vale per i sintetici o per i delicati.
Dunque, a un lavaggio, in linea di massima, segue il medesimo programma di asciugatura.
Ci sono delle lavatrici e asciugatrici con tecnologia wi-fi e programmi dedicati che comunicano tra di loro in modo che il programma di asciugatura si autoimposti a seguito del programma del lavaggio. Ormai non dobbiamo quasi più pensare a niente. Gli elettrodomestici fanno veramente da soli.
E per la lana, che fare?
Usiamo il buon senso e valutiamo il capo. Se è un capo nuovo, anche se hai il programma della lana, per le prime volte sarebbe meglio lavarlo a mano e asciugarlo steso. Evitiamo dunque lavatrice ed asciugatrice. Con il tempo, inizierai anche a lavarlo con il tuo programma per delicati in lavatrice e vorrai testare anche il programma lana dell’asciugatrice. In questo caso, se il capo di lana non è più nuovo e lo lavi in lavatrice, ti consiglierei di testare il tuo programma per la lana dell’asciugatrice. Se sei titubante, potrai fargli fare un ciclo breve di asciugatura in modo che tu possa toglierlo ancora umido e stenderlo per farlo completare l’asciugatura.
In generale, le asciugatrici di nuova generazione che hanno il programma per la lana sono affidabili e sicure. Perciò, se vuoi seguire qualche accortezza sui capi nuovi, certamente può essere utile ma, in linea di massima, non ti devi preoccupare perché le nuove asciugatrici sono veramente ottime anche sui capi delicati e sulla lana.
In generale, per rispondere alla nostra domanda iniziale dove chiedevamo se i capi in asciugatrice si possono rovinare, possiamo dire che è difficile oggi che un’asciugatrice di nuova generazione, utilizzando i giusti programmi, possa rovinare un capo. Direi impossibile. Certamente su alcuni vestiti particolari, con paillettes o perline, o con disegni particolari, è bene avere cura di lavarli e farli asciugare all’aria.
Dunque in questi casi è bene usare il buon senso e qualche accortezza in più.
Ma tu che asciugatrice hai? Conosci già le asciugatrici Bosch con il filtro autopulente? Questa tecnologia la trovo molto interessante e la valuterò quando dovrò cambiare la mia vecchia asciugatrice.
Articolo molto interessante. Grazie
Grazie Elisabetta. Saluti. Silvia
Grazie, molto utile.
Abbiamo appena acquistato un’asciugatrice e siamo molto contenti. Guardando i nostri capi pero’ ci siamo accorti che il simbolo “no asciugatrice” appare quasi ovunque, non solo su tute in poliestere ma anche su camicie in cotone… Sembra quasi che l’80% della roba non sia adatto… Possibile? anche se si tratta di capi gia’ usati e stra-usati? o forse e’ una precauzione ulteriore delle aziende produttrici?
Grazie per il vostro parere
Saluti e Buon Anno
Buongiorno Stefano,
come dice lei, il simbolo sulle etichette molto spesso è precauzionale. In generale, se il capo contiene un minimo di fibra sintetica, potrebbe restringersi. Per esempio nel caso dei calzini dei miei figli, talvolta ho riscontrato che si sono ristretti un minimo. Io consiglio di evitare di mettere capi nuovi nell’asciugatrice. Con i capi già usati invece non mi preoccuperei, i tessuti non restringeranno. Felpe, magliette, jeans, tute, capi in microfibra, magliette elasticizzate, leggins, vestitini, camicie, piumini e giacche a vento, piumoni, salviette, tappeti del bagno in cotone. io ci asciugo tutto. No ci ho mai asciugato le scarpe, per il resto direi che non manca nulla.
Spero di esservi stati di aiuto.
A presto e buon Anno anche a voi!
Silvia
L’acqua dell’asciugatrice si può usare nel ferro da stiro? Grazie
Buongiorno Maria,
no. è Meglio non usare l’acqua dell’asciugatrice per il ferro da stiro. L’acqua dell’asciugatrice non è distillata e non è priva di impurità. Potresti rovinare il ferro da stiro e i tuoi capi.
L’unico consiglio che se ne può fare, a mio avviso, è usarla per pulire i pavimenti.
Saluti